Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 non prendete impegni, perché vi abbiamo preparato una super sorpresa! In occasione di Bimbinfiera Milano, presso il parco Esposizioni Novegro, Coccole Sonore accoglierà tutti i bambini e le loro famiglie nel suo fantastico mondo! Vi aspettiamo allo stand 104 – Padiglione A, dove potrete divertirvi con i laboratori creativi, esibirvi […]
bambini, bambino, Coccole Sonore, coccolesonore, eventi, Eventi estate 2016, Eventi per bambini, Eventi Riccione, famiglia, festa, greta, Riccione, Riccione Family Hotels, Riccione Family Week
Riccione Family Week, la grande festa della famiglia sta per iniziare! Vi aspettiamo da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2016 a Riccione, nel giardino di Villa Mussolini (via Milano 31, entrata Lungomare della Repubblica) con tante tantissime sorprese… La prima è che l’ingresso è gratuito per tutti! Potrete ballare e cantare con Greta e […]
Generalmente i genitori si deliziano dei disegni dei figli, ma raramente ne comprendono il messaggio che trasmettono o quale significato hanno. I disegni dei bambini hanno un fascino e un’abbondanza di significati che si rivelano soltanto a chi, con la dovuta pazienza, segue il processo grafico; a chi rimane ad ascoltare senza aspettarsi questo o […]
La lettura è una grande opportunità per passare del tempo con i nostri figli aiutandoli nel loro sviluppo, infatti, leggere una fiaba insieme è importante sia per la vicinanza fisica e l’attenzione rivolta solo a loro, ma anche per stimolare la loro immaginazione e iniziare ad avvicinarli alla lettura, non è mai troppo presto per […]
La ninna nanna è un canto che può essere eseguito da chiunque: non è necessario avere una voce da soprano lirico o da tenore per farlo…anzi! il bambino ama intensamente la voce della propria mamma più di ogni altra voce al mondo e nessun bambino troverà mai la voce della mamma stonata o sgradevole. ?La […]
Il rapporto madre/bambino nasce e si sviluppa nel ventre materno attraverso un dialogo musicale: i loro “discorsi” sono caratterizzati da un ritmo, una intensità, una durata e da una modulazione tonale. Questa predisposizione a comunicare musicalmente è innata e quindi istintiva, uguale per tutti nelle diverse culture ed epoche. Una mamma può cominciare a conversare […]
Oggi abbiamo la possibilità di inviare rapidamente messaggi in ogni luogo andando al di là di ogni limite fisico, ma ancora, in molti casi, non abbiamo sviluppato un miglior uso di questa comunicazione, non prestando la giusta attenzione a tutti quei messaggi non verbali; questo ci aiuterebbe molto nel comprendere i bambini più piccoli, ancora […]
La musicoterapia prenatale si avvale di tecniche sia ricettive che attive: l’ascolto musicale, il canto, l’improvvisazione strumentale, il movimento offre alle gestanti una modalità per vivere i mesi dell’attesa in modo consapevole ed attivo, per conoscere e capire in anticipo i ritmi e i bisogni del proprio figlio, per instaurare una relazione ed un dialogo […]
Le diverse tecniche di musicoterapia post-partum hanno come finalità l’arricchimento del linguaggio spontaneo tra madre e figlio e l’approfondimento del loro legame: per entrambi la musica continua ad essere un gioco importante e bellissimo perché antico, che li guida ad un dialogo istintivo intessuto di suoni, ritmi, vocalizzi, movimenti, coccole. Madre e figlio stabiliscono i […]
La maggior parte degli studiosi dell’età evolutiva ritiene che un bambino sano è un bambino che gioca. Nel corso dello sviluppo il gioco assume diverse funzioni, caratteristiche e significati, ha un’importanza fondamentale per la socializzazione e permette di individuare il livello di maturazione del bambino sia dal punto di vista intellettivo che motorio. Il gioco […]
La ninna nanna è un canto creato su misura per il bambino, le sue note sono in genere DO RE FA SOL LA oppure DO RE MI SOL LA, questa successione prende il nome di “scala pentafonica” e questa scala ha la caratteristica di essere facilmente intonabile. Termina i genere con una frase ripetuta su un […]