I bambini sono naturalmente attratti dalle attività manuali e prediligono occupazioni che abbiano un inizio e una fine. Per questo i travasi – considerati alla base della pedagogia montessoriana – sono uno dei loro giochi preferiti. Ai nostri occhi, ripetere sempre una stessa azione è noioso, ma per i bambini rappresenta la possibilità imparare a muoversi e perfezionare i movimenti. I travasi sono infatti un esercizio utile e molto efficace che aiuta i più piccoli a concentrarsi, allenare la motricità della mano, apprendere e conoscere se stessi e le proprie capacità. In questo articolo vi proponiamo alcune di idee di travasi con l’utilizzo dell’acqua, per bimbi dai 2 anni. Sono attività perfette per la stagione estiva, così se il bambino si bagna – o bagnerà tutto attorno a lui! – non c’è alcun problema!
Travasi con l’acqua di lettere e colori
Prendiamo una vaschetta e riempiamola d’acqua. Inseriamo all’interno delle lettere o altri oggetti colorati. Prepariamo dei contenitori (ad esempio dei pirottini per i cupcakes) dello stesso colore delle lettere. Il bambino, con un cucchiaio di legno o altro arnese da cucina, dovrà pescare gli oggetti dalla vasca e riporli nel contenitore del colore corrispondente. (Fonte www.raisingdragons.com)
Travasi con l’acqua utilizzando diversi contenitori
Riempiamo una vaschetta d’acqua e aggiungiamo all’interno palline, pon pon e altri piccoli oggetti galleggianti. Diamo al bambino diversi tipi di contenitori, con forme e capienze differenti. In questo modo potrà sperimentare in prima persona il significato della capienza di un oggetto e percepirà i pesi diversi dei contenitori pieni d’acqua. (Fonte busytoddler.com)
Travasi con l’acqua di colori differenti
Per realizzare questa attività, prendiamo contenitori differenti per dimensioni e capienza. All’interno di due o più contenitori mettiamo dell’acqua aggiungendo del colorante alimentare (o colori a tempera). Il bambino dovrà travasare i liquidi colorati nei vari contenitori mescolandoli insieme e creando a sua volta nuovi colori. L’attività è ancora più completa utilizzando coloranti alimentari color rosso, giallo e blu che insieme formeranno nuovi colori:
- rosso + giallo = arancione
- rosso + blu = viola
- giallo + blu = verde
Articoli correlati
Se volete trascorrere una giornata speciale con i vostri bimbi, vi proponiamo quattro attività da fare in spiaggia che potranno stimolare non solo l’immaginazione dei vostri figli, ma anche il loro sviluppo cognitivo, l’acquaticità e lo stare insieme ad altri bambini! Non ci resta che augurarvi… Buon divertimento!!!
Read MoreMaria Montessori diceva che “il gioco è il lavoro del bambino”, ed è proprio attraverso il gioco che impara e acquisisce consapevolezza di se stesso e delle sue capacità. Durante l’estate, grazie alla possibilità di stare all’aria aperta e vivere nella natura, il gioco si arricchisce di nuovi stimoli...
Read MoreNella fascia di età tra i 24 – 36 mesi, i bambini sperimentano sempre di più la loro voglia di indipendenza! È questo il periodo in cui avvengono le prime grandi conquiste linguistiche e comunicative, si toglie il pannolino, si acquisisce sempre più consapevolezza di sé e del proprio corpo....
Read More