La scatola dei nastri è un gioco per neonati ispirato al metodo Montessori per stimolare la motricità fine e il coordinamento occhio-mani. (Fonte immagine laughingkidslearn.com)
Come usarla
I bambini saranno attratti dalla scatola e in particolare dai nastri colorati. Noi adulti, per primi, mostreremo che tirando il nastro da una parte, lo stesso rientra dall’altra. E così per imitazione faranno anche i bambini, che girando e rigirando tra le manine la scatola cercheranno il nastro corto da tirare. (Fonte immagine theimaginationtree.com)
Come si realizza
Prendiamo una scatola di cartone, non troppo grande e facciamo dei fori sulla stessa con un cacciavite o un punteruolo. Quindi infiliamo nei buchi, da parte a parte, i nastrini colorati. Scegliamoli di colori e materiali diversi. Alle estremità dei nastri facciamo dei nodini, lasciando un paio di centimetri di nastro per facilitare la presa. Possiamo decorare la scatola come più preferiamo! (Fonte cover e immagine sotto www.artscraftsandplay.com)
Articoli correlati
Secondo Maria Montessori, “l’educazione è un processo naturale effettuato dal bambino. Non la si acquisisce ascoltando delle parole ma grazie alle esperienze condotte in un ambiente adatto”. Per questo le attività del metodo montessoriano mettono sempre in prima linea il coinvolgimento diretto del bambino e propongono esperienze reali dalle...
Read MoreLe bottiglie sensoriali di ispirazione Montessori, sono adatte per bambini a partire dai 6 mesi e costituiscono uno strumento molto utile per stimolare l’udito e la capacità di concentrazione. Sono diffusissime anche negli asili nido e nelle scuole non montessoriane e si possono costruire facilmente anche in casa! Ma...
Read MoreIl barattolo della calma, conosciuto anche come calming jar, è uno strumento ispirato al metodo Montessori che serve a far riacquistare serenità al bambino dopo un evento stressante come un litigio, un capriccio o un episodio che ha vissuto con particolare nervosismo. In realtà il barattolo della calma non è uno strumento...
Read More