Coccole Sonore ha realizzato per Unicef i cartoni animati “Le Avventure della Pigotta”! Siete pronti a partire insieme alla famosa bambola dell’Unicef, per un grande viaggio in aiuto dei bambini in difficoltà? Non perdete sul nostro canale YouTube i cinque episodi della serie, dove solidarietà e divertimento si fondono per raccontare argomenti importanti… ma sempre con il sorriso! Non ci resta che augurarvi una buona visione e ricordarvi che ogni Pigotta adottata è una vita salvata (per sapere come adottarne una, cliccate qui).
Ecco alcune immagini tratte dalla serie! Questo è l’aereo con cui la Pigotta si sposta per raggiungere dei bambini che le inviano l’SOS!
Loro sono Leo e Sofia, i bambini che hanno adottato la Pigotta e che la seguono in tutte le missioni!
Missione “Salute” in Pakistan: Alì e i suoi amici accolgono con gioia il volontario Unicef che ha portato le medicine!
Missione “Acqua” in Tanzania: sta per iniziare la costruzione del pozzo nel villaggio del piccolo Hakim.
Missione “Nutrizione” in Costa D’Avorio: i piccoli Eric e Nicole grazie al plumpynat, un alimento super nutriente portato dal volontario Unicef, stanno meglio e ritrovano le energie per giocare!
Missione “Istruzione” in Ecuador: Flor e i suoi amici vogliono tanto andare a scuola… ma come fare se la più vicina è a tre ore di cammino? Grazie all’aiuto di Unicef e della Pigotta nel villaggio di Flor viene costruita una bellissima scuola per tutti i bambini!
Siete curiosi di saperne di più, allora guardate la serie sul canale YouTube Coccole Sonore.
Articoli correlati
Una favola antichissima, scritta da Esopo nel VI secolo a.C., Il topo di campagna e il topo di città. Le favole hanno per protagonisti gli animali parlanti che rappresentano i vizi e le virtù degli uomini. Rivelano sempre una morale. Nella favola de Il topo di campagna e il...
Read MoreFiaba popolare europea scritta dai fratelli Grimm in prima edizione nel 1812, poi seguirono vari cambiamenti fino ad arrivare alla versione definitiva nel 1857. Biancaneve è una fiaba classica che non ci stanchiamo mai di ascoltare e di raccontare, a nostra volta, ai nostri bambini. Una curiosità su questa...
Read More