Versione 1
Lucciola, lucciola ,vien da me,
che ti darò il pan del re;
pan del re e della regina,
lucciola, lucciola, vien vicina.
Lucciola, lucciola, vien da me,
ti darò veste da re,
veste da re e mantello da regina
lucciola, lucciola, piccolina.
Lucciola, lucciola, vien da me,
ti darò letto da re,
letto da re e lenzuola da regina,
lucciola, lucciola, maggiolina.
Versione 2
Lucciola, lucciola, vien da me!
Ti darò pane da re,
ti darò pan da regina,
lucciola, lucciola, maggiolina.
Lucciola, lucciola, vien da me!
Ti darò veste da re
e poi manto da regina,
lucciola, lucciola vespertina.
Lucciola, lucciola, vien da me!
Ti darò letto da re
e lenzuola da regina,
lucciola, lucciola, lucciolina.
Nelle notti tiepide di primavera inoltrata, i cespugli e i prati vengono illuminati da piccole lucine intermittenti che affascinano tutti e sorprendono i più piccini… Sono le lucciole che danzano nell’aria!
I bambini, in genere, cercano di raggiungerle, ma questi insetti luminosi non si lasciano prendere facilmente.
Insegnate la filastrocca della Lucciola ai vostri bimbi che si divertiranno a recitarla nelle loro rincorse. Ne abbiamo trovate due versioni, scegliete quella che più vi piace!
Articoli correlati
La gaia luccioletta presa dal calabrone fu messa per lampione sopra la bicicletta. Ma il rospo pizzardone che stava alla vedetta gli fece in fretta in fretta questa contravvenzione: “È scritto a chiare lettere che per ragioni interne non si possono ammettere lucciole per lanterne!”
Read More